Centro Monari | Bologna Centro Monari | Bologna Centro Monari | Bologna Centro Monari | Bologna Centro Monari | Bologna Centro Monari | Bologna Centro Monari | Bologna Centro Monari | Bologna
« CLICCA PER INFO +39 051 544251 »

Convegno – La conoscenza e il piacere – 7 Ottobre 2023

Pubblicato il . Sezione: Conferenze Società Scientifica

video
play-sharp-fill

La conoscenza e il piacere
La Porta della Vita nella sua bellezza

Il corpo della donna, attraverso la vagina, fa entrare il seme della vita e fa uscire una vita.

Spesso la vagina è poco conosciuta dalle donne, come fosse estranea al corpo, invece ne è l’essenza.

Rigidità e contrattura dei muscoli all’interno della vagina sono il sintomo di questa estraneità.

La conoscenza e il piacere saranno l’argomento dell’incontro.

Bologna, 7 Ottobre 2023

Centro Monari – Via S.Pier Tommaso, 18/B

Il Convegno che faremo il 7 ottobre sarà importante non solo per le donne di qualsiasi età, ma anche per gli uomini, perchè tutti siamo stati messi al mondo passando attraverso la porta della vita.

QUOTE DI ISCRIZIONE:

Al Centro Euro 90,00
On line Euro 60,00
On line fino 28 anni Euro 42.00

Per iscriversi al convegno e per i crediti formativi contattare:
Momeda Eventi
[email protected] – Tel. 051 5876729

Per chi non riesce a partecipare è possibile acquistare la registrazione dell’evento

IL PROGRAMMA

Ore 9,30 – 9,40

Anna Maria Cerioni

Apertura del convegno

Ore 9,40 – 10,15

Maddalena Monari

Introduzione

Ore 10,15 – 10,50

Grazia Maria Carboni

Relazione fra le contratture muscolari
della colonna vertebrale e i muscoli pelvici

Ore 10,50 – 11,30

Elisabetta Marchi

La magia dei muscoli perineali

Ore 11,30 – 12,10

Paola Daniela Morelli

Aspetti clinici
Incontri con le pazienti

Ore 12,40 – 13,00

Anna Maria Cerioni

Riepilogo e domande

Ore 13,00 – 14,00

Pranzo

Ore 14,15 – 14,50

Maddalena Monari

La rigidità di piccoli muscoli
che bloccano la nostra sessualità

Ore 14,50 – 15,30

Patrizia Belloi

Stupore per il corpo negli adolescenti

Ore 15,30 – 16,15

Corrado Melega

Discorsi sulla sessualità con bambini
delle scuole elementari

Ore 16,15 – 16,45

Sandra Brusa

Come restituire visibilità
e ascolto ai neonati

Ore 16,15 – 16,45

Maddalena Monari
Daniele Martini

Lavori in Africa – Video Africa e domande
Conclusioni e immagini

Coordina

Anna Maria Cerioni

Paola Daniela Morelli

Ginecologa

Relatori

Maddalena Monari

Fisioterapista e
Psicopedagogista

Patrizia Belloi

Pedagogista e Counsellor

Grazia Maria Carboni

Fisioterapista e
Operatrice del Metodo Monari

Corrado Melega

Ginecologo

Elisabetta Marchi

Scienze motorie e
Operatrice del Metodo Monari

Sandra Brusa

Pediatra

Daniele Martini

Scienze Motorie e
Operatore del Metodo Monari

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla "Newsletter" per restare sempre aggiornato su tutte le novità, eventi, conferenze del Metodo Monari, Società Scientifica e sul Monari Punto Vita.

Lettera aperta ai fisioterapisti

Scegliere di fare il fisioterapista significa scegliere di entrare in contatto col corpo di un'altra persona.

Nelle scuole di fisioterapia questo particolare passa in secondo piano lasciando spazio alle tecniche fisioterapiche, alla teoria e alla pratica, entrambe importanti e semplici da apprendere. Quello che non è semplice è l'incontro con un altro corpo, non spinti dall'eccitazione, come avviene nella sessualità, non spinti dall'amore, come avviene con le persone che amiamo, ma con un diploma in mano...

Leggi tutta la lettera