Società scientifica del Metodo Monari
Il 31 ottobre 2014 abbiamo presentato la Società scientifica del Metodo Monari. L’incontro si è tenuto al Centro e dopo la presentazione abbiamo brindato insieme alla divulgazione del Metodo e alla continua ricerca che da empirica compie il grande passo della sperimentazione e della scientificità.
Il Metodo Monari ha ormai 34 anni , un’ età che ha tutta la forza per farsi conoscere e noi lo accompagneremo. Per chi fosse interessato a partecipare alla vita della società scientifica deve richiedere la tessera associativa presso il Centro Monari, il costo annuale è di 20 euro per i soci sostenitori e di 35 euro per i soci ordinari.
I soci ordinari (medici fisioterapisti psicomotricisti e operatori del settore) hanno diritto di voto.
Essere soci comporta la partecipazione alla divulgazione del Metodo, ricevendo materiale di aggiornamento sulla ricerca e la sperimentazione; essere sempre al corrente dei passi che il Metodo fa sulla conoscenza del corpo e avere la possibilità di partecipare agli incontri, che verranno organizzati dalla Società scientifica, con persone che possono aiutarci ad allargare le nostre ricerche.
L’ associazione ha finalità scientifiche, culturali e divulgative.
È volta al coordinamento di ricerche, dibattiti e convegni inerenti al Metodo Monari;
promuove studi e ricerche sull’applicazione del Metodo nei vari campi della medicina, anche attraverso l’analisi e l’elaborazione dei risultati raggiunti nel corso degli anni dal Metodo Monari;
diffonde la conoscenza sul Metodo attraverso l’organizzazione di attività di formazione e di aggiornamento;